Revisione auto
La revisione della tua auto è prossima alla scadenza? Di solito non dimentichi mai quando è ora di sottoporre la tua macchina, a gpl, a benzina o a metano che sia, a un controllo o a una verifica accurata di tutte le sue componenti?
Se tra le varie officine autorizzate alla revisione di autoveicoli di ogni marca e modello, non hai ancora trovato il tuo centro revisione di fiducia, prova a rivolgerti a LB Rent, autofficina molto nota e apprezzata nella provincia di Forlì-Cesena e in tutta la Romagna.
Il costo della revisione auto è fisso, ma se desideri avere qualsiasi chiarimento, anche relativamente al prezzo da sostenere, non esitare a contattarci!
Qual è la differenza tra tagliando e revisione?
Il tagliando auto è obbligatorio solo fino a quando la macchina è coperta da garanzia (pena la perdita della garanzia stessa). Una volta scaduta la garanzia è consigliato sottoporre il veicolo a controlli periodici atti a verificare il corretto stato dell’automobile.
Durante il tagliando, indispensabile per preservare l’integrità delle componenti della carrozzeria, in officina vengono controllati generalmente lo stato d’usura delle pastiglie dei freni, il climatizzatore, la pressione degli pneumatici e lo stato d’usura, il funzionamento delle luci interne ed esterne, il climatizzatore, il funzionamento delle luci interne ed esterne, la verifica di eventuali perdite nel motore, le cinghie di trasmissione, la mancanza di acqua nel filtro del gasolio, i livelli dell’olio, del liquido dei freni, del detergente lavavetri, del liquido refrigerante. Il costo di un tagliando varia essenzialmente in relazione al numero di componenti che devono essere sostituite.
La revisione, invece, è obbligatoria per legge, in quanto serve a certificare la funzionalità dei veicoli e l’idoneità a circolare in sicurezza.
Cosa viene revisionato?
Nel corso della revisione, in officina essenzialmente si verifica la congruità tra il numero di telaio e la targa riportata sulla carta di circolazione e si controlla: l’efficienza dei dispositivi di frenatura, di sterzo e volante e di tutti i componenti che permettono un’idonea visibilità al guidatore (vetri, retrovisore, tergicristallo, ecc.), luci, riflettori e circuito elettrico, assi, ruote, pneumatici e sospensioni, telaio ed elementi fissati al telaio, altri equipaggiamenti (cinture di sicurezza, serrature, ecc.), il livello di emissioni inquinanti e la rumorosità.
Nel caso in cui l’esito della revisione sia negativo, sul documento di circolazione si applica l’esito “ripetere”, con specifica del codice dell’anomalia riscontrata. Se l’esito, invece, è “sospeso” è possibile portare il veicolo in officina nella stessa giornata per il ripristino.
Scadenze e sanzioni
La revisione di autoveicoli, che ha lo scopo di controllare tutti i requisiti di idoneità previsti da normative nazionali e internazionali, deve avvenire entro precise scadenze:
- La prima revisione deve essere effettuata dopo 4 anni dalla prima immatricolazione, entro il mese di rilascio della carta di circolazione;
- È obbligatorio effettuare le successive revisioni ogni 2 anni, entro il mese in cui è stata fatta l’ultima revisione.
Sono previste pesante sanzioni sia per gli automobilisti che circolano con la revisione scaduta, sia per quelli che continuano a circolare con vettura sospese dalla circolazione.
Per la revisione della tua auto rivolgiti a LB Rent, l’autofficina di fiducia di molti automobilisti della provincia di Forlì-Cesena!